Il 10 ottobre 1921 nasceva a Pieve di Soligo (TV) Andrea Zanzotto, uno dei maggiori poeti del Novecento. In questa ricorrenza che mi è particolarmente cara, desidero ricordare un passato compleanno dell’amico Zanzotto, quello del 1996, quando gli spedii questa poesia augurale, che poi è andata a confluire nella mia raccolta Datità. Aggiungo anche una preziosa fotografia dell’agosto 2001, scattata da Marisa Michieli: Zanzotto a casa mia, durante una delle loro visite.
Buon compleanno di cuore, maestro!
Combustione dell’uauatonem
Per il 75º natale di Andrea Zanzotto,
10 ottobre 1996
Manine dei poeti-bambini
manine dei poeti-neonati
manine dei poeti mai nati
manine dei poeti-divini
manine appese al cielo nero
manine sprofondate nel mare
manine intessute di bare
manine distese dal ventre vero
manine dei poeti-piccini
manine dei poeti-alati
manine dei poeti mai baciati
manine dei poeti-vicini
prendete la penna prima che secchi
prendete il foglio prima che bruci
prendete l’idea prima che fugga
prendete prendete le vostre manine
toccate il corpicino per poco vicino
toccate la testina per poco serena
prendete e toccate questa è la vostra
pioggia della penultima stagione
prima della combustione estrema
manine-cenere dei poeti-data
manine-niente dei poeti-venere
“datta dayadhvam damyata”
auautonem: bambino che dice uaua, in Quintiliano.
“datta dayadhvam damyata”: penultimo verso de La terra desolata di T. S. Eliot.