Site icon Inverso – Giornale di poesia

Elisa Donzelli | Poesie

a cura di Giovanna Frene

Tre poesie da Uomini blu, prefazione di Maurizio Cucchi, con una nota finale di Ana Blandiana e un disegno di Giulia Napoleone (I Quaderni de La Collana n. 33 – Stampa2009, 2023)


SPOSTAMENTI #79
Rubrica di poesie, parole sulle poesie e parole sulle parole


Nube 1986 

ti aggiri per la cucina, racconti a mio figlio
di noi bambine, di come cambiavamo il taglio 
dei capelli e del modo in cui riuscivi
a prenderti cura degli organi bersaglio
dei nostri due corpi – 

hai smesso di portare in tavola alcuni cibi 
quando è scoppiata la nuvola.
Di me figlia conservo macchie tra i vestiti 
del latte, una volta madre, 
ho prodotto anch’io la materia prima
                                                        del bianco, 

il colostro che scivola nelle bocche e protegge 
i corpi piccoli della famiglia
dal tempo del sòma 


La vita degli organi 

sempre torno da te dopo il viaggio e in transito 
penso a cosa sia un paesaggio nella memoria, 
se il mio paese ha un corpo o solo le città
che ho vissuto sono organi 
Torino fegato 
Roma polmone 

e se le cellule che si separano hanno un cuore 
una segreta vita, vivono
anche se muore l’insieme,
lo spazio di forme che occupo nella realtà 

questa sera che mi rivedi come altre 
immersa e semisvestita 

“mangia caldo, copriti” – dici, 
a questo servono le case  


Terriccio universale 

vanno tolte le radici questa domenica 
dai vasi del nuovo terrazzo. Presa
con le mani la terra, scavo tra le larve 
scartando cose morte dall’argilla 
che servirà per i nuovi impianti 

di forza ci metto dentro tutte le braccia 
sommerse di asciutta terra, che si sgretola 
la terra tra le unghie e riempie l’ordine
di pienezza inerte. Me lo hai detto tu 
di non pensare troppo ai passaggi, 
“non rinuncio del mondo
ai suoi piccoli crolli” 

___

La plaquette Uomini Blu sarà presentata domenica 17 settembre, alle ore 18, nell’ambito del Festival Pordenonelegge 2023.

Exit mobile version