a cura di Giovanna Frene
da “Motherland Fatherland Homelandsexuals” (Penguin, 2014)
traduzioni di Alessandro Jacopo Brusa
fotografia di Thomas Slack
Tag: #giovannafrene
Marco Giovenale | Delle osservazioni 
a cura di Giovanna Frene
da “Delle osservazioni” (Blonk, 2021)
fotografia di Angelo Zanecchia
«il luogo della scatola celeste/ del cranio che presiede all’equilibrio/ si chiama labirinto// che intorno si organizzano/ le cose come stanno»
Alberto Bertoni | L’isola dei topi
a cura di Giovanna Frene
da “L’isola dei topi” (Einaudi, 2021)
«Le giornate ti avvistano negli angoli/ più innocui/ e ti presentano conti esagerati,/ sintonie mancanti»
Fabrizio Bajec | Sogni e risvegli
a cura di Giovanna Frene
da “Sogni e risvegli” (Amos, 2021)
«le sfingi medie non hanno testa/ su quelle più grandi non posso salire/ nelle nere stanze dormono uomini essiccati»
Roberta Sirignano | Sogno la direttiva
a cura di Giovanna Frene
da “Sogno la direttiva” (RP, 2021)
«movimenti a direzione d’incastro/ il prodotto interno lordo esagera e finge azione sofisticata/
non c’è da agire»
Alessandro Brusa | L’amore dei lupi
a cura di Giovanna Frene
da “L’amore dei lupi” (Perrone, 2021)
fotografia di Dino Ignani
«è di affanno il segno della tua ombra sulla mia/è fatica di bestia accecata è la mia storia/ (Bucefalo in punto al sole anche io tramonto a oriente)»
Alessandro Broggi | Noi
a cura di Giovanna Frene
da “Noi” (Tic, 2021)
«Guardiamo il cielo – qual è l’intero campo delle possibilità? Lo chiediamo agli altri ma è più che altro una domanda rivolta a noi stessi. La storia lo dirà, sapremo ciò che faremo e avremo tutto il tempo per farlo. Scorgiamo qualcosa in lontananza e avanziamo da quella parte»
Raffaela Fazio | Meccanica dei solidi
a cura di Giovanna Frene
da Meccanica dei solidi (Puntoacapo, 2021)
«Ha visto, si è lanciato./ Bracciata su bracciata verso il punto/ da cui lo sconosciuto non riemerge./ Ma il punto è in mezzo a un tempo/ che ha un centro più spostato»
Pordenonelegge | Zanzotto 100
Dal 15 al 19 settembre si terrà la nuova edizione di Pordenonelegge. Tra le iniziative proposte dalla rassegna – qui il programma completo – pensiamo importante segnalare Zanzotto 100. Riportiamo, inoltre, le parole con cui i curatori Alberto Garlini, Valentina Gasparet, Gian Mario Villalta hanno introdotto, quest’anno, la festa del libro.
Giorgiomaria Cornelio | La consegna delle braci
a cura di Giovanna Frene
Siamo felici di proporre, in anteprima, alcuni versi da La consegna delle braci, in via di pubblicazione per Luca Sossella editore.