cura e introduzione di Michele Piramide e Stefano Tarquini
Le impressioni di novembre da “Read(y)”, programma radiofonico in onda tutti i mercoledì alle 17.00 su Radio Kaos Italy
Tag: #mattiatarantino
Spostamenti #15 | Per un altro verso
a cura di Giovanna Frene
Juan Arabia | Verso Carcassonne
cura e traduzioni di Mattia Tarantino
da “Verso Carcassonne” (Raffaelli, 2022)
Gianni Montieri | Ampi Margini
a cura di Francesco Terracciano
da “Ampi Margini” (LiberAria, 2022)
Agamben, Crico, Nibali, Donaera | Le lingue a venire
a cura di Mattia Tarantino
da “In nessuna lingua in nessun luogo. Le poesie in dialetto 1938 – 2009” (Quodlibet, 2019), “L’antro siel del mondo” (LietoColle, 2019), “Scurau” (Arcipelago Itaca, 2021), “I vivi. Un tremore” (Fallone, 2022)
Alejandra Pizarnik | Poesie II
a cura di Mattia Tarantino
traduzioni a opera del curatore
Alejandra Pizarnik | Poesie I
a cura di Mattia Tarantino
traduzioni a opera del curatore
«spiegare con parole di questo mondo/ che una nave partì da me portandomi»
Mattia Tarantino | L’età dell’uva
proposta della redazione
da “L’età dell’uva” (Perrone, 2021)
fotografia d Antonio Verde
«Ora all’uva basta un soffio per marcire/ in fretta e diventare una preghiera»
Matilda Randighieri | Poesie per pettirossi e altre creature minute
a cura di Mattia Tarantino
da Poesie per pettirossi e altre creature minute (Incontri, 2021)
«Il mio è il giardino dei cherubini ammaccati./ Qui chi trema può sostare»
Gabriele Galloni | Poesie scelte
a cura di Mattia Tarantino
Un anno fa moriva Gabriele Galloni. Pensiamo che il modo più opportuno per ricordarlo sia proporre ai lettori una selezione dei versi che ci ha lasciato: una breve mappa che ci permetta di dire, ancora e nonostante, «La musica dei morti è il contrappunto/ dei passi sulla terra». Una mappa – così, crediamo, avrebbe sorriso – finalmente libera dai punti cardinali.