di Riccardo Canaletti
Tag: #riccardocanaletti
Città del testo #3 | Davide Rondoni
cura e introduzione di Riccardo Canaletti
Fabio Barone | Il giuramento sulla città
cura e introduzione di Riccardo Canaletti
da “Il giuramento sulla città” (Capire, 2021)
in copertina Umberto Boccioni, La città che sale, 1910, olio su tela, 199,5 x 301 cm. New York, Museom of Modern Art (MoMa)
Nicola Bultrini | Vetro
cura e introduzione di Riccardo Canaletti
da “Vetro” (Interno poesia, 2022)
Città del testo #1 | Per una controstoria del testo
a cura di Riccardo Canaletti
Filippo Davoli | Tenerissimo amore
cura e introduzione di Riccardo Canaletti
da “Tenerissimo amore”(Industria&Letteratura, 2022), anteprima editoriale
Emanuele Franceschetti | Testimoni
di Riccardo Canaletti
da” Testimoni”, in XV Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2021)
Nicola Bultrini | La poesia è sempre audace e resistenziale
di Riccardo Canaletti
«Certamente la poesia, che scardina sempre gli schemi (perciò è sempre audace e resistenziale) ci consente di dire quelle cose che altrimenti non sapremmo come dire»