a cura di Lorenzo Fava
per “Lucida tela” (Transeuropa, 2022)
Tag: #transeuropa
Francesca Innocenzi | Canto del vuoto cavo
a cura di François Nédel Atèrre
da “Canto del vuoto cavo” (Transeuropa, 2021)
Margherita Fabbri | Anime fradicie
proposta della redazione
da “Anime fradicie” (Transeuropa, 2021)
«l’incredulità di Dio basta spingermi oltre quella porta non vedi/ che c’è il nero e non finisce non vedi che»
Giovanni Lovisetto | Scavi urbani
proposta della redazione
da “Scavi urbani” (Transeuropa, 2021)
«quante le parole spente nei mozziconi;/ guarda nel posacenere, leggici/ un indizio, come nei fondi di caffè»
Stefano Tarquini | I giorni furiosi
proposta della redazione
da “I giorni furiosi” (Transeuropa, 2021)
«E ritrovasse a fà finta d’esse vivi/ funamboli d’un circo che pia foco/ mentre er core nostro silenzioso/ è già n’ber pezzo che non batte più»
Eleonora Terranova | Luoghi di attenzione
proposta della redazione
da “Luoghi di attenzione” (Transeuropa, 2020)
«la lingua di sabbia lo stomaco – colla e creta fra antro e atto
vuoi es– la pioggia guasta succhiata – i malocchi di qualcuna
delle mie figlie non mi posso sedere non mi posso sedere –
vuota precorrendola – a castrarti a prostrarti a confonderti
– sposto gli occhi dal corpo inseguito – ti prepari alla notte»
Gregorio Tenti | Corpi sommi
a cura di Giovanna Frene
«percorrere ogni grammo condiviso/ e degradarlo in ferro, stella di ferro degradata»
Nguyen Chi Trung – Poema freddo
a cura di Filomena Ciavarella
selezione dei testi a cura di Gianni Ruscio
«In che inverno viviamo, e quanto a lungo/ lasceremo che il suo buio ci eclissi;/ quando là nel deserto il sole della/ gialla innocenza lascia/
tutte le cose putrescenti»