Parole contro

[ita / eng]

Il compito dei poeti: «Una volta ancora / con serietà mortale / offrire al mondo tradito / una rosa». Ma che fare se anche le rose bruciano, se nulla rimane? Occorre decifrare i segni, dirottare il presagio: «è giunto il momento, per i poeti che avevano scritto soltanto di fiori, uccellini e amore, di parlare, invece, dei corpi smembrati dei bambini ucraini a Mariupol, e dei cittadini innocenti fucilati a Bucha e Hostromel». Una volta ancora / con serietà mortale / offrire al mondo tradito / almeno una parola: contraria e contrariata, in controtempo, in controbalzo. Una parola contro le traiettorie della storia, contro il colpo di compasso che stringe, cancella, controlla e sposta corpi, discorsi,  geografie. Abbiamo risposto alla chiamata che nessuno ci ha rivolto: «proviamo allora / un’immensa virata / maldestra e scricchiolante».  

La rassegna sarà articolata in sei incontri laboratoriali, aperti al pubblico, della durata di due ore, la prima delle quali dedicata alla lettura e alla ricerca delle fonti di contrarietà all’interno di testi poetici classici e contemporanei; la seconda a una discussione sulle fonti rintracciate. Per i partecipanti è prevista la stesura di un elaborato che sarà accolto sulle pagine di Inverso – Giornale di poesia e discusso durante le giornate conclusive della rassegna. Le giornate conclusive saranno costituite da interventi critici, convegni e letture pubbliche nella città di Salerno, a opera di poeti italiani ed europei.

Inverso – Giornale di poesia
Fondazione “Alfonso Gatto”

The task of the poets: «Once again / with mortal seriousness / offering the betrayed world / a rose». But what if the roses also burn, if nothing remains? It is necessary to decipher the signs, divert the omen: «Now the time has come for the poets who had previously written exclusively of flowers, little birds, and love to speak instead about the dismembered limbs of Ukrainian children in Mariupol, of the innocent citizens shot in Bucha and Hostromel». Once again / with mortal seriousness / offering the betrayed world / at least one word: contrary and in counter-time, in counterbalance. A word against the trajectories of history, against the compass stroke that tightens, erases, controls and moves bodies, speeches, geographies. We answered the call that no one has addressed to us: “let’s try / an immense turn / clumsy and creaky”.

The review will be divided into six workshop meetings, open to the public, lasting two hours, the first of which is dedicated to reading and researching the sources of struggle, transformation and opposition within classical and contemporary poetic texts; the second to a discussion of the sources traced. Participants are expected to write a paper that will be welcomed on the pages of “Inverso – Giornale di poesia” and discussed during the final days of the review. The final days will consist of critical interventions, conferences and public readings in the city of Salerno, by Italian and European poets.

Inverso – Giornale di poesia
Fondazione “Alfonso Gatto”

progetto grafico a cura di Ginevra di Foggia

Rispondi