a cura di Lorenzo Pataro
L’appartamento
L’unico modo per dire se un dato evento si sta rinforzando in un determinato organismo in determinate condizioni è quello di fare un test diretto. Osserviamo la frequenza di una risposta selezionata, quindi rendiamo un evento contingente e osserviamo ogni cambiamento di frequenza
(Scienza e comportamento umano, 1953)
A Corrado Costa
No, la poesia non ci salva da queste mura di cartone.
No, la poesia non ci salva dalle assenze – parole.
Se scrivo “capelli” non avranno il suo odore
Se scrivo “labbra”, la carta non ha il suo sapore.
L’appartamento
Il soffitto come materia deteriorata
mi osserva. Gli oggetti
nei loro coni d’ombra
ricreano la tua assenza.
Mi attengo ai fatti
gli tolgo i vermi
cerco di trattenere la tua immagine
tra gli schermi.
L’appartamento (Favignana)
Lo Skinner Box consiste nell’osservare il comportamento di un topo all’interno di una gabbia, nella quale è presente una leva che se premuta rilascia cibo. Il topo all’inizio dell’esperimento tende a girare casualmente per osservare l’ambiente, ma ad un certo punto spinge, per caso, la leva e ottiene del cibo. La prima volta in cui ciò accade, il topo non si rende conto della connessione tra leva e cibo, ma dopo vari tentativi capisce la connessione e di conseguenza inizia a premere continuamente la leva per ottenere cibo finché non avrà soddisfatto totalmente la sua fame
La lirica spacca le tempie
e pulsa luce ai tuoi occhi,
il mio sangue ti appartiene
nella stanza
come il tonno
nell’ultima camera
alla mattanza.
L’esterno dell’appartamento (Epigramma per M)
A Pagliarani
Dopo di te, dovrò continuare
come se avesse ancora senso per me pensare
che “mare” sia nella nostra lingua nome maschile singolare.