Gloria Riggio vince le finali nazionali di Poetry Slam 2023


Finali nazionali italiane di poetry slam (poesia orale e performativa)

14-17 settembre 2023

Cinema Fulgor, Rimini

Organizzato da ViviDiversi in collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam


La poeta performativa Gloria Riggio vince il IX campionato di poetry slam (poesia orale e performativa) della LIPS – Lega Italiana di Poetry Slam diventando Campionessa italiana di Poetry Slam 2023, la prima autrice donna in Italia a conquistare questo titolo e la più giovane finora (classe 2000, ha solo 23 anni). Le finali italiane si sono svolte a Rimini dal 14 al 17 settembre 2023, organizzate da ViviDiversi nella cornice del Cinema Fulgor di Rimini, celebre cinema del regista Federico Fellini, trasformato in teatro per l’occasione.

Il 16 settembre 2022 si è svolto a Rimini l’ultimo round delle finali nazionali italiane di poetry slam: una sfida di poesia orale e performativa in cui è coinvolto direttamente il pubblico.

L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale ViviDiversi in collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam con il patrocinio di Comune di Rimini e Regione Emilia-Romagna e il supporto di Cinema Fulgor Rimini. Main partner Yume Ramen.

Venti performer rappresentanti le regioni italiane più una rappresentante del campionato under 20 si sono sfidati portando sul palco i propri versi in tre turni ad eliminazione durante tre semifinali e una finalissima. Dopo ogni performance cinque giurati – estratti casualmente tra il pubblico – hanno espresso un voto da zero a dieci fino a decretare la vincitrice come campionessa italiana di poetry slam 2023: Gloria Riggio, che ha rappresentato l’Emilia-Romagna. Al secondo posto Gabriele Ratano, rappresentante Liguria, e al terzo posto Antonio Amadeus Pinnetti, rappresentante la Lombardia.

Gloria Riggio (Agrigento, 2000) partecipa quest’anno per la seconda volta al campionato LIPS diventando la prima donna in Italia a diventare Campionessa Italiana di Poetry Slam 2023, dopo essersi aggiudicata il secondo posto al campionato del 2022. È performer, poeta e studentessa presso l’Università degli studi di Trento dove vive e frequenta la facoltà di “Studi storici e filologico-letterari”.

Durante le finali nazionali si è esibita con i brani “Ave Maria” una preghiera laica, un’analisi del presente, un manifesto d’impegno e lotta; “Il tango del muratore”, un racconto dal pontile sulle morti bianche, sulla fatica, sulla resistenza; “Questi” in cui l’acqua che manca o che esonda ci ricorda quanto ci riguardiamo a vicenda; 

“Germano”, in cui ci si chiede cosa voglia dire casa attraverso la storia di un’amicizia insperata e preziosa; “Alta velocità”, il racconto di come il sistema muti la fragilità in solitudine. Si è presentata al galà con “Periodi ipotetici”.

Le performance di Gloria Riggio sono visibili nella registrazione della diretta delle finali nazionali a questi link: 

FINALE 16.09.2023 https://www.facebook.com/Vividiversi/videos/675363937602486/ 

2:26:37 PROCLAMAZIONE VITTORIA 

00:38:00 “Ave Maria”

01:49:45 “Il tango del muratore” 

02:04:46 “Questi” 

SEMIFINALE 16.09.2023 https://www.facebook.com/Vividiversi/videos/686178019713924/ 

00:30:25 “Germano”

1:33:39 “Alta velocità”

Qui il video in alta qualità della sua performance di poesia.

Cos’è un poetry slam?

l Poetry Slam sono spettacoli di poesia orale in forma di competizioni: delle sfide avvincenti e divertenti tra performer che interpretano i propri versi. Le poche regole prevedono: solo pezzi propri,  tre minuti a testa, solo corpo e voce (niente accompagnamento musicale, trucco, costumi e oggetti di scena). Il pubblico viene coinvolto nell’elezione del vincitore della serata attraverso una giuria popolare composta da cinque persone estratte casualmente tra gli spettatori. 

Biografie artisti sul podio| Finali nazionali Poetry Slam

Gloria Riggio | rappresentante Emilia-Romagna | Campionessa italiana poetry slam 2023

Gloria Riggio nasce in Sicilia nell’aprile del 2000. Studentessa presso l’Università degli studi di Trento dove vive e frequenta la facoltà di “Studi storici e filologico-letterari”, ha pubblicato raccolte di versi (Il mirto e la rosa, Edizioni La Gru, 2017; La stagione del dubbio, Edizioni La Gru, 2019), ed alcuni di questi fanno parte di antologie nazionali. Sue poesie sono apparse su riviste italiane e sono state tradotte in spagnolo e in greco. Dal 2020 è parte del Trento Poetry Slam e collabora così alla realizzazione di eventi di divulgazione culturale e di poesia orale e performativa. Da marzo 2022 è redattrice della rivista di letteratura contemporanea Inverso – Giornale di poesia.

Gabriele Ratano | rappresentante Liguria | Secondo classificato: vice-campione italiano di poetry slam 2023

Gabriele Ratano, classe 1999, nasce e cresce in provincia di Milano. Figlio di salentini, vive a Roma, dove studia come attore. Fa parte di Zenit APS, con la quale dallo scorso anno organizza poetry slam nell’hinterland milanese. Appassionato di fotografia e glicemia bassa in momenti inopportuni, esordisce come slammer nel 2015. Partecipa alle prime due edizioni delle finali nazionali LIPS U20 e alle finali nazionali di Firenze nel 2022. Nel 2023 è vice-campione italiano di Poetry Slam alle finali nazionali della LIPS – Lega Italiana di Poetry Slam a Rimini.

Antonio Amadeus Pinnetti | rappresentante Lombardia| Terzo classificato: campionato italiano poetry slam 2023

Nazionali italiane di Poetry Slam (poesia orale e performativa)

14-17  settembre 2023

Cinema Fulgor Rimini | Bar Lento

Organizzato da ViviDiversi

In collaborazione con LIPS – Lega Italiana Poetry Slam 

La registrazione della diretta delle finali nazionali è visibile a questo link: 

https://www.facebook.com/Vividiversi/videos/675363937602486/

Le performance di Gloria Riggio:

2:26:37 PROCLAMAZIONE VITTORIA 

00:38:00 “Ave Maria”

01:49:45 “Il tango del muratore” 

02:04:46 “Questi” 

INFO

Ufficio Stampa di ViviDiversi fornito da WOW – Incendi Spontanei

ufficiostampa.wow@poetryslam.it | Giulia Doneddu: +39 393 0773704

www.lipslam.it | info@lipslam.it 

vividiversi@gmail.com 

Facebook: www.facebook.com/LegaItalianaPoetrySlam/  | https://www.facebook.com/Vividiversi 

Instagram: @lips.official  | @vividiversiYoutube: LIPS – Lega Italiana Poetry Slam

Rispondi